Tutto confermato: Dominic Thiem si ritirerà a fine 2024

ATTUALITÀ

10 maggio 2024

Riccardo Bisti

Con un malinconico filmato social (il primo di una mini-serie), Dominic Thiem annuncia il ritiro a fine 2024. Due ragioni all'origine della scelta: le condizioni del polso e un "sentimento interiore". Secondo Gunther Bresnik è stato più forte di Muster. 

Lo si vede seduto su una poltrona, davanti a un campo da tennis. Vestito di bianco, Dominic Thiem dice di avere un messaggio molto importante da condividere. Molto triste e, allo stesso tempo, molto bello. A mezzogiorno di venerdì 10 maggio 2024, Dominic Thiem ha confermato le voci di qualche giorno fa e ha annunciato il ritiro. Il 2024 sarà la sua ultima stagione. Motivo: le precarie condizioni del polso e un sentimento interiore. “Il mio viaggio è stato incredibile, con tanti alti e bassi di cui sono grato – dice nel primo video di addio, a cui ne seguiranno altri – la decisione è l'unica giusta, ne sono molto felice e non vedo l'ora di vivere quello che accadrà dopo”.

Non ha svelato ulteriori dettagli, ma ha detto che nei prossimi giorni pubblicherà ulteriori video in cui approfondirà le ragioni del ritiro e ripercorrerà la sua carriera. Insieme a Thomas Muster, Thiem è l'unico austriaco ad aver vinto uno Slam in singolare (Us Open 2020) più altri 16 titoli ATP e tre finali Slam. Risultati che gli hanno permesso di guadagnare oltre 28 milioni in soli premi ufficiali. Per un anno è stato numero 3 ATP, mentre da tempo langue nelle retrovie. Attualmente è in 117esima posizione. La sua carriera si è bloccata nel giugno 2021, quando un infortunio al polso a Maiorca lo ha stoppato per nove mesi. Dal suo rientro, non si è mai avvicinato ai livelli d un tempo. “Il polso non è come dovrebbe essere e come vorrei che fosse” ha detto.

Il malinconico filmato con cui Dominic Thiem annuncia il ritiro

PRIMA

Si era vista qualche crepa già dopo il successo a New York, come se avesse perso la feroce motivazione che lo aveva accompagnato fino ad allora. Raccontò di essere caduto in un buco già durante la preparazione per il 2021. “Ho sempre fatto fatica a godermi le vittorie – raccontava – adesso sto cercando di allontanarmi dall'essere una macchina. Basta allenarmi per ore senza pensare a nulla. Sto cercando di godermi di più le cose belle”. L'approccio più “umano” al tennis gli aveva fatto perdere contatto con i primissimi, poi l'infortunio al polso (la cui cura non è stata delle migliori) lo ha messo KO. Gli ultimi due anni sono stati tristi, malinconici, difficili.

Il filmato ha generato decine di reazioni, tra cui quella del suo ex allenatore Gunther Bresnik. “Per me era migliore di Muster. Non ha vinto tanti tornei e non è mai stato numero 1, però quello che ha ottenuto è arrivato nel periodo di Federer, Djokovic, Nadal e Murray. Sono molto più pesanti. Inoltre, a differenza di Muster, ha giocato altre tre finali Slam”. Un altro giocatore prossimo al ritiro, Diego Schwartzman, si è proposto per giocare il doppio insieme a lui, magari proprio nell'ultimo torneo, a Vienna. Dominic non l'ha detto ma tutto fa pensare che l'addio avvenga nel torneo di casa, vinto nel 2019... in finale proprio su Schwartzman.