Maria Sakkari e la love story col figlio del Primo Ministro

CURIOSITÀ

22 giugno 2021

Riccardo Bisti

Al rientro a casa dopo il Roland Garros, la greca ha parlato della relazione con Konstantinos Mitsotakis, figlio del Primo Ministro del Paese. “Gli devo molto, grazie a lui gestisco meglio il tempo libero”. Alle Olimpiadi giocherà il doppio misto con Tsitsipas.

Il personaggio più popolare del tennis greco rimane Stefanos Tsitsipas, tuttavia il Paese sta imparando ad apprezzare anche Maria Sakkari. Semifinalista al Roland Garros, battuta al fotofinish dalla futura vincitrice Barbora Krejcikova, ha avuto un'importante accoglienza in patria. Nei giorni scorsi è stata ospite del noto talk show Tik Talk, condotto da Antonis Schroeter. Nell'intervista ha parlato di diversi argomenti, compresa la sua love story con Konstantinos Mitsotakis, figlio del Primo Ministro greco.

Ci conosciamo da un anno, e mi ha aiutato molto. È una persona speciale – dice la Sakkari – i risultati a Parigi sono anche merito suo, perché ho trascorso il tempo libero in modo diverso da come lo avrei passato da sola. Mi ha parlato, mi ha calmato, è stato un ottimo supporto. Mi ha tolto l'ansia di dosso. Era la prima volta che mi vedeva giocare da vicino, e voglio ringraziarlo pubblicamente. Siamo una coppia semplice, potrei parlare di lui per ore. Stiamo insieme da quasi sei mesi e il rapporto va benissimo. Ha giocato a tennis, la sua famiglia ama questo sport. È entrato nella mia vita laddove non mi aspettavo”.

La lunga intervista di Maria Sakkari nella nota trasmissione "Tik Talk"

La Sakkari ha parlato anche di tennis, spiegando che ha bisogno di almeno 24 ore per metabolizzare una sconfitta, ma talvolta anche di più. Dopo Roma, ha staccato per cinque giorni. In merito a Tsitsipas, ha detto di aver provato tristezza per la sua sconfitta in finale contro Djokovic, ma è convinta che il suo primo titolo Slam sia soltanto una questione di tempo. I due si conoscono da 10 anni e proveranno a regalare una medaglia alla Grecia alle Olimpiadi, sia nelle prove di singolare che nel doppio misto.

La greca ha poi aggiunto che la figura più importante della sua carriera è la madre ("È sempre lì per me e mi rassicura su tutto”), e racconta di aver iniziato a giocare grazie agli insegnamenti del nonno, che è stato anche il suo primo maestro. Classe 1995, adesso sembra pronta a effettuare l'ultimo salto di qualità. Con il cuore felice dovrebbe essere tutto più semplice.

PRIMA