The Club: Bola Padel Roma
ROLAND GARROS

Questo Sinner inizia a convincere

Jannik Sinner conferma le buone sensazioni e sconfigge Pavel Kotov con un triplo 6-4. L’azzurro approda agli ottavi senza aver ancora perso un set: domenica troverà Corentin Moutet per raggiungere per la quarta volta in carriera i quarti di finale dello Slam parigino. 

Filippo Pomari
1 giugno 2024

En plein Italia nel venerdì del Roland Garros. Dopo le vittorie di Elisabetta Cocciaretto e Matteo Arnaldi, Jannik Sinner mantiene le aspettative della viglia e supera Pavel Kotov, numero 56 della classifica ATP, in una partita che poteva nascondere diverse insidie. Dopo tre settimane senza aver toccato racchetta, c'erano parecchi dubbi sulla condizione fisica dell’altoatesino, ma oggi è sembrato assolutamente in crescita contro un avversario scomodo, che colpisce la palla con grande potenza specialmente dal lato del dritto. La partita odierna, a differenza di quelle con Eubanks e Gasquet, è stata sicuramente un test più probante per Sinner, che ha mostrato grande intensità e attenzione, portandolo a concedere una sola palla break nel sesto game del secondo set. Fin dall’inizio Kotov ha faticato al servizio, nel terzo game ha concesso e poi annullato tre palle break, cosa che invece non gli è riuscita nel quinto, quando alla sesta opportunità è stato punito da Sinner. L’italiano ha poi gestito i suoi turni di servizio con grande attenzione, arrivando a chiudere il set senza particolari problemi. L’inizio del secondo set è stato pressoché uguale al primo, con Sinner che ha imposto un ritmo alto ed è riuscito a strappare il servizio al moscovita nel terzo game.

Da lì a poco è arrivata l’unica opportunità di break nel match per il russo, ma Sinner (come ultimamente ci ha abituato nei momenti importanti) ha utilizzato un ottimo servizio al corpo che il russo non è riuscito a gestire. Superato l’unico momento di possibile difficoltà la partita si è messa in discesa per il numero 2 del mondo, che nel settimo game ha avuto altre chance di break ma non sfruttate, complice soprattuto un comodo dritto a sventaglio finito in corridoio. Nel terzo set ancora il quinto game, come lo era stato nel primo, si è rivelato decisivo, con Sinner che alla prima opportunità concessa da Kotov si è preso il break, in un game nel quale ha utilizzato con frequenza la smorzata di dritto, rivelatasi molto efficace. Il russo non ha comunque mollato la presa, costringendo Sinner a mantenere alta l’attenzione per chiudere un match che non è comunque stato facile. Kotov ha mostrato buone cose specialmente con il dritto, ma è sulla seconda di servizio del russo che Sinner ha preso in mano le redini della partita, vincendo il 54% dei punti. L’italiano approda così agli ottavi di finale di uno Slam per la decima volta negli ultimi undici disputati, ora aspetta il vincente della sfida tra Ofner e Moutet.

Saranno semplici statistiche, ma intanto certi numeri accomunano Jannik Sinner a Novak Djokovic e Rafa Nadal...

"Numero 1? Non ci penso. Al momento non posso far altro che giocare nel miglior modo possibile. Devo solo pensare al mio tennis, ai miei avversari. Se poi dovesse accadere, me lo prenderei e ne sarei felicissimo"

L’azzurro cercava risposte a livello fisico per capire quanto potrà alzare l’asticella nelle prossime partite. A inizio torneo diceva: “La condizione atletica non è quella che vorrei e non posso fare miracoli. Non ho sentito dolore, sono fiducioso di poter giocare un buon tennis, ma in questo momento non è importante arrivare alla seconda settimana o lottare per il titolo". Con questa vittoria la seconda settimana è stata raggiunta e i progressi fisici si sono visti, specialmente nei primi due set, quando il russo ha giocato varie palle corte spesso rimandate al mittente. Anche negli spostamenti laterali, specialmente dal lato del dritto dove si erano manifestati i primi problemi all’anca a Monte Carlo, è sembrato a suo agio e non al risparmio, trovando alcune soluzioni vincenti incrociate che hanno lasciato pietrificato Kotov.

Il suo tabellone si è semplificato complici le eliminazioni di alcune teste di serie, in particolare Jarry, e questo gli sta permettendo di gestire al meglio questi primi turni, consentendogli di effettuare il minor sforzo possibile. Gli ottavi di finale non dovrebbero rappresentare un grosso ostacolo per Sinner (troverà il padrone di casa Moutet), che potrebbe arrivare ai quarti con una condizione in crescita e affrontare un match non proibitivo (presumibilmente contro Hurkacz o Dimitrov). In un torneo nel quale non c’è un vero favorito, Sinner sembra potersela giocare con tutti, sempre con vista sul numero 1 del ranking mondiale, anche se lui dichiara così: "Numero 1? Non ci penso. Al momento non posso far altro che giocare nel miglior modo possibile. Devo solo pensare al mio tennis, ai miei avversari. Se poi dovesse accadere, me lo prenderei e ne sarei felicissimo".