The Club: Bola Padel Roma
AUSTRALIAN OPEN

Magico Cobolli

Continua la favola di Flavio Cobolli. Il talento classe 2002 ha superato in 4 set Kotov, raggiungendo per la prima volta in carriera il terzo turno all'Australian Open. Venerdì affronterà Alex De Minaur, che ha eliminato Arnaldi concedendo soltanto 6 game.

Alessio Fabrizi
17 gennaio 2024

Non svegliate Flavio Cobolli. L’azzurro infila la quinta vittoria consecutiva tra qualificazioni e main draw e vola al terzo turno dell'Australian Open, prima volta in uno Slam. Non era mai successo nell’Era Open che un italiano partito dalle quali si spingesse così avanti. Anche quest’oggi si è reso protagonista di una prestazione straordinaria superando in 4 set un avversario ostico e in forma come Pavel Kotov con lo score 7-5/6-3/5-7/6-2 in 3 ore e un quarto (terza vittoria su tre). L’incontro è stato equilibrato sin dalle prime battute: in avvio c’è stato un allungo dell’italiano fino al 4-1, a seguire la reazione del russo che ha rimontato fino al quattro pari. La svolta del primo set è arrivata nel dodicesimo game quando Kotov ha commesso un grave doppio fallo (5 per lui in tutto il match) che ha regalato di fatto la frazione al tennista tricolore. Il secondo parziale è stato equilibrato ed entrambi hanno annullato una chance di break nel primo game al servizio. L’accelerata di Cobolli è arrivata nell’ottavo gioco quando ha fulminato il russo con un rovescio lungolinea eccezionale per strappare il servizio e chiudere il set.

Flavio avrebbe potuto guadagnarsi l’accesso al terzo turno anche con una vittoria in ‘straight sets’. Sorprendentemente dopo aver ottenuto il break in apertura di terzo set è calato leggermente ed è arrivato il primo (e unico) passaggio a vuoto dell’incontro che ha regalato l’immediato contro break al russo nel game successivo. L’azzurro ha avuto il merito di restare sempre concentrato, tant’è che anche nel terzo sono arrivate due palle break (quinto e nono gioco) che probabilmente avrebbero abbreviato l’incontro. Cobbo ha dimostrato la sua superiorità anche nel quarto set in cui si è portato avanti di un break nel terzo gioco. Nel sesto game ha dato fondo a tutte le sue energie per annullare due chance consecutive di controbreak. La partita di fatto si è conclusa in quel momento quando un grave errore di Kotov su uno smash ha dato via al parziale di 12 punti a 2 di Flavio che ha chiuso il match in grande stile con una splendida volèe.

Ciò che stupisce dell’azzurro è la sua aggressività. Il suo gioco sembra cambiato rispetto a pochi mesi fa: eravamo abituati a vederlo remare da fondo mentre attualmente gioca con più frequenza con i piedi sulla riga, riuscendo a comandare in modo più agevole. Le statistiche lo dimostrano, quest’oggi ha scagliato ben 45 vincenti rispetto ai 23 dell’avversario. Se alle sue ottime doti difensive si aggiunge la capacità di avere più coraggio, i buoni risultati sono dietro l’angolo. La classifica sorride, il nativo di Firenze ma romano (e romanista) di adozione, è salito virtualmente alla 75esima casella del ranking. Il talento italiano è stato freddo nella gestione delle emozioni e non ha mai abboccato alle provocazioni di Kotov che in un paio di occasioni ha servito dal basso. Questa forza mentale sarà necessaria venerdì quando sfiderà De Minaur al terzo turno, in un campo importante e con il pubblico contro. 

Proprio l’australiano è stato il ‘giustiziere’ di Arnaldi, battuto con lo score di 6-3/6-0/6-3 in due ore di gioco. Alla vigilia sarebbe stato difficile prevedere una sconfitta così netta con il numero 1 d’Australia. Il match disputato sulla Rod Laver Arena è stato però a senso unico. Nel primo set Arnaldi non ha sfruttato le due palle break a disposizione (nel secondo e ottavo gioco). Stesso destino delle due chance consecutive di strappare la battuta nel game d’apertura del secondo parziale. In quel momento probabilmente si è decisa la partita: il sanremese infatti, ha perso i 9 game successivi (parziale di 11 considerando anche il primo set). Merito comunque ad Arnaldi di non aver mollato e di aver recuperato nel terzo set da 3-0 a 3-3 prima di subire l’allungo decisivo di De Minaur. L’azzurro è stato più falloso del solito e ha pagato alcuni errori nei pressi della rete (11 punti vinti su 23). Il tennis italiano perde così il primo protagonista nel tabellone maschile. Attenzione, però: Sinner e Cobolli sono sicuri del terzo turno, mentre nella notte tra mercoledì e giovedì giocheranno Zeppieri (opposto a Norrie) e Sonego, che sogna l’impresa contro Alcaraz sulla Rod Laver Arena.