Il ritorno di Ekaterina Makarova... anzi, no: è un caso di omonimia!

CURIOSITÀ

24 agosto 2023

Riccardo Bisti

Curioso episodio nelle qualificazioni dello Us Open: ha giocato la 27enne Ekaterina Makarova, omonima dell'ex top-10 e vincitrice del doppio. Il sito del torneo non se ne è accorto, mettendo come immagine la foto della giocatrice ritiratasi nel 2020. Ma c'è di più: nel tour c'è un'altra Ekaterina Makarova, classe 2001...

Durante il secondo giorno delle qualificazioni dello Us Open, l'occhio degli appassionati è stato attirato da un match: Tamara Zidansek ha superato... Ekaterina Makarova! In molti avranno pensato a un silenzioso (e clamoroso) ritorno dell'ex top-10, vincitrice di tre titoli WTA di singolare e quindici di doppio, specialità in cui è stata numero 1 del mondo e campionessa olimpica insieme a Elena Vesnina. In fondo, risale a dodici mesi fa il sorprendente ritorno di Evgenija Rodina, che peraltro passò il primo turno. Niente di tutto questo: era una caso di perfetta omonimia. L'Ekaterina Makarova in campo è una giocatrice classe 1996, attualmente numero 230 WTA e frequentatrice dei tornei minori.

Non è mai andata oltre la 192esima posizione e quest'anno ha ottenuto, come miglior risultato, la finale in uno dei tanti ITF che si giocano a Santa Margherita di Pula. Per distinguerla dalla più nota Makarova, è opportuno chiamarla con il nome completo (Ekaterina Vladimirovna Makarova). Le due non hanno alcun legame di parentela, ma ciò che ha destato curiosità è stata la svista del sito ufficiale dello Us Open. Se andate a vedere la scheda della giocatrice, hanno messo una foto di Ekaterina Valerievna Makarova. L'errore in sé non è clamoroso ma è piuttosto grave, almeno per due ragioni.

Un'immagine della 27enne Ekaterina Makarova, impegnata allo Us Open 2023. Non ha alcun legame di parentela con l'ex top-10, classe 1988

PRIMA

Intanto si tratta del più ricco torneo al mondo, con una struttura digital molto complessa e organizzata. In tutta onestà, non ci si aspetterebbe un'imprecisione del genere. E poi la Makarova famosa ha avuto grande successo proprio a New York, laddove ha vinto il titolo di doppio nel 2014 (lei e Vesnina batterono in finale Hingis-Pennetta), e nella stessa edizione si spinse addirittura in semifinale in singolare. Si è ritirata nel 2020, poche settimane prima dell'arrivo della pandemia, e ha spesso ribadito di non aver alcun interesse a tornare. Detto questo, possiamo derubricare la notizia a semplice aneddoto, non prima di aver messo in guardia per il futuro: nel tennis c'è una terza (!) Ekaterina Makarova, classe 2001, che sta muovendo i primi passi nel professionismo.

Attualmente è numero 1615 WTA (in passato è stata numero 1047) e quest'anno non ha ancora giocato tornei professionistici, però si è ben distinta nella ricca Bundesliga tedesca. Dovesse arrivare a giocare i tornei importanti, per gli organizzatori dei tornei (e i loro team digital) potrebbero esserci ulteriori grattacapi... “Ogni tanto mi scrivono chiedendomi se ho ripreso a giocare – ha scherzato la Makarova famosa – accade più adesso rispetto a quando ero in attività, è divertente. Penso che le ragazze mi odino un po'... ma in fondo, a inizio carriera ero stata spesso confusa con Lena Makarova, che negli anni '90 era stata numero 36 del mondo...”