SuperTennis, arriva l'HbbTV: ecco cos'è e a cosa servirà

ATTUALITÀ

26 aprile 2023

Riccardo Bisti

Allineandosi ai più importanti network italiani, da maggio SuperTennis TV entrerà nel mondo dell'HbbTV. Premendo un tasto sul telecomando, sarà possibile accedere a contenuti aggiuntivi. Si parte con i tornei di Cagliari, Torino e Firenze. Sarà utilizzata anche per lo Us Open e altri eventi?

Ottima notizia per tutti gli appassionati, sia nell'immediato che sul breve e medio termine. A partire dall'1 maggio, anche SuperTennis TV entra nel mondo dell'HbbTV. Già entrato nell'utilizzo comune di moltissimi utenti, è l'opzione interattiva che permette di usufruire di contenuti aggiuntivi rispetto al canale lineare. Acronimo di Hybrid Broadcast Broadband TV, è particolarmente prezioso nel mondo del tennis, laddove ci sono spesso molti eventi in contemporanea. L'unica limitazione è che – per usufruirne – bisogna possedere una Smart TV di nuova generazione, con collegamento a internet.

Nel 2023, tuttavia, ormai le TV di questo tipo sono di utilizzo comune. La tecnologia HbbTV è già utilizzata da tutti i principali network italiani, dalla RAI in giù: in concreto, basta premere un bottone sul telecomando (per SuperTennis TV sarà il tasto verde) per accedere ai vari contenuti aggiuntivi. I primi eventi disponibili saranno gli ATP Challenger di Cagliari e Torino, oltre al WTA 125 di Firenze, i quali – comprensibilmente – non avranno troppo spazio sul canale principale, vista la contemporaneità dei maxi-tornei di Madrid e Roma.

SuperTennis annuncia l'imminente passaggio alla tecnologia "Hybrid Broadcast Broadband TV"

PRIMA

Il primo evento extra sarà il Sardegna Open: dall'1 al 7 maggio sarà sufficiente premere il tasto verde e si aprirà la finestra streaming del torneo sardo. Al contrario, dal 14 al 21 maggio premere il medesimo bottone attiverà due finestre, una per Torino e una per Firenze. In altre parole, chi guarda SuperTennis arriverà ad avere una tripla opzione. L'iniziativa è molto interessante in chiave Us Open, la più importante acquisizione del canale.

Se tutti i campi di Flushing Meadows saranno visibili su SuperTenniX (la piattaforma streaming gratuita per i tesserati, ad abbonamento per tutti gli altri), sarà interessante vedere se con la tecnologia HbbTV permetterà di vedere direttamente in TV alcuni campi aggiuntivi. Stesso discorso per le settimane con tanti tornei e magari l'impegno di più tennisti italiani in contemporanea. Si tratta di una novità apprezzabile, che strizza l'occhio agli appassionti più veraci, ma che può diventare decisiva in occasione dello Us Open. Più in generale, la digitalizzazione dei contenuti grazie alla tecnologia è molto utile per il tennis, vista la sua natura di sport multi-evento.